L’AQUILA – È scomparso improvvisamente oggi, domenica 11 maggio 2025, il dottor Alfonso Mascitelli, attuale direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, ex consigliere regionale e senatore della Repubblica. Aveva 64 anni. La notizia della sua morte ha colto tutti di sorpresa e ha generato un'ondata di profondo cordoglio in tutto l’Abruzzo.
Pescarese di origine, Mascitelli è stato una figura di primo piano nella sanità e nella politica regionale. Eletto senatore nel 2008 nelle file dell’Italia dei Valori, aveva ricoperto anche l'incarico di consigliere regionale. Da anni era al centro della macchina sanitaria abruzzese, prima come Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, poi come direttore sanitario della Asl dell’Aquila.
Numerosi e sentiti i messaggi di cordoglio da parte delle istituzioni.
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha dichiarato:
«Ho appreso poco fa dal Direttore generale della Asl dell'Aquila e dal Direttore dell’Agenzia sanitaria dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila. Costernato dalla notizia, formulo alla famiglia e a tutti i suoi cari le sentite condoglianze della Regione Abruzzo e mie personali».
L’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha ricordato così il suo collega:
«La scomparsa del dottor Mascitelli lascia un vuoto profondo in tutti noi, che in questi anni abbiamo avuto l'onore di conoscerlo e di lavorare con lui fianco a fianco, affrontando e superando emergenze difficili e complicate, come la pandemia Covid. Di lui non potremo mai dimenticare la grande professionalità, ma anche la disponibilità e l'umanità che metteva nel suo lavoro, fornendo sempre non solo risposte puntuali a tutte le questioni che gli venivano sottoposte, ma anche interventi preziosi e qualificati ai documenti programmatori del sistema sanitario regionale, nei quali il suo contributo resta tangibile e riconosciuto. Alla sua famiglia e ai suoi cari giungano le mie personali condoglianze e quelle di tutto il personale dell'Assessorato e del Dipartimento Sanità».
Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha espresso con commozione il proprio cordoglio:
«Un uomo delle Istituzioni, rigoroso, collaborativo, propositivo, capace di interpretare al meglio il proprio ruolo con uno spiccato senso di responsabilità e grande consapevolezza. Con Alfonso Mascitelli l’Abruzzo perde una personalità di assoluto rilievo, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere e incontrare prima come consigliere regionale e poi come Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, conservando un ottimo rapporto di stima reciproca e di affetto e rispetto personali. C’eravamo sentiti appena tre giorni fa, per confrontarci sul tema sanità, che ben conosceva, e mai mi sarei aspettato una simile notizia. Alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi più stretti collaboratori vanno le condoglianze mie personali e dell’intero Consiglio regionale».
Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, ha voluto ricordare così Mascitelli:
«Esprimiamo il nostro dolore e cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Mascitelli è stato una figura di grande valore per la nostra regione, dedicando la sua vita al servizio pubblico con passione e competenza. Dapprima come Consigliere regionale, poi come senatore e infine nel suo delicato ruolo di direttore sanitario, ha saputo affrontare con determinazione e capacità le molteplici sfide del settore sanitario, contribuendo in modo significativo al miglioramento dei servizi e della gestione sanitaria abruzzese. Sempre disponibile all’ascolto e al confronto, ha lavorato con instancabile impegno, coniugando esperienza e umanità, lasciando un segno profondo nella comunità e tra i suoi colleghi. Rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia, unendoci al dolore di quanti ne hanno apprezzato il lavoro e la dedizione».
"Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Alfonso Mascitelli, una persona con cui ho condiviso oltre dieci anni di impegno politico e istituzionale, prima da segretario regionale del Partito Democratico mentre lui lo era lui dell’Italia dei Valori, sinergia che portò al successo delle regionali del 2014 per cui profuse il suo impegno in prima persona anche alle primarie. Poi, durante il mio mandato da assessore alla sanità, mentre lui guidava con serietà e rigore l’Agenzia Sanitaria regionale. Quando insieme concludemmo la lunga stagione del Commissariamento della Sanità in Abruzzo.
Alfonso era competente, concreto, determinato. Abbiamo affrontato insieme momenti complessi della sanità abruzzese, in cui servivano lucidità e responsabilità e lui non è mai venuto meno. Ha dato un contributo fondamentale per rimettere in carreggiata un sistema che oggi deve tanto anche al lavoro silenzioso e intelligente che lui ha saputo fare. Lo ricordo con rispetto e gratitudine, come professionista e come uomo, ma anche come sindaco, come consigliere provinciale, come consigliere regionale, come senatore della repubblica, tanti ruoli portati avanti con disponibilità rara. Un amico che mancherà. Alla sua famiglia e a chi gli ha voluto bene giunga il mio abbraccio." Così il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale, Silvio Paolucci.
"La scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora. Era un galantuomo, un signore di altri tempi, che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere e la nostra stima era reciproca, seppure il nostro percorso si sia sviluppato su fronti politici opposti. La sua professionalità era indiscutibile, riconosciuta pubblicamente con l'attribuzione di tanti incarichi che ha assunto nel tempo. E la sua sensibilità, i valori che lo accompagnavano nella vita, me lo hanno fatto sempre sentire vicino. Mi stringo al dolore della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi collaboratori e di tutti coloro che hanno condiviso il suo percorso, professionale e politico. La sua mancanza si sentirà". Così il sindaco di Pescara Carlo Masci.
Con la scomparsa del dottor Alfonso Mascitelli, l’Abruzzo perde una figura di riferimento, capace di unire rigore e umanità, tecnica e passione. Le esequie saranno comunicate nelle prossime ore.