Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Lanciano, cena speciale per quindici ex vigili del fuoco: uniti da un legame che il tempo non scalfisce

04/07/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, cena speciale per quindici ex vigili del fuoco: uniti da un legame che il tempo non scalfisce

Non più in servizio, ma uniti da un fuoco diverso: quello dell'amicizia nata su un luogo di lavoro che era diventato casa, condividendo gli stessi valori,lo stesso impegno e lo stesso sacrificio per aiutare chi aveva bisogno.

Un incontro tra chi ha diviso turni, pericoli e la voglia di aiutare il prossimo per anni ma che resta unito grazie ad un legame indissolubile di amicizia eterna. 

Non è stato solo un ritrovo tra ex colleghi, ma la testimonianza viva di un legame che va oltre le divise e il tempo. All’agriturismo “Il Grappolo d’Oro” di Lanciano, quindici ex vigili del fuoco della caserma di Lanciano si sono seduti attorno allo stesso tavolo ieri sera per rivivere insieme quel filo invisibile fatto di condivisione, sacrificio e istanti vissuti fianco a fianco, spesso con il cuore in gola ma sempre con lo stesso obiettivo: salvare vite.

Tempi in cui la caserma era una seconda casa, una famiglia vera, fatta di complicità, risate, paure e fiducia totale l’uno nell’altro. Tempi in cui il valore umano contava più di tutto. E quel valore, nonostante gli anni, le nuove tecnologie, le riforme, è rimasto scolpito nei loro occhi e nei loro abbracci sinceri.

 

I tempi sono cambiati. Oggi tutto scorre più in fretta, tutto è più tecnico, più impersonale. Ma loro ricordano un'epoca in cui in caserma ci si sentiva davvero a casa. Dove il valore umano veniva prima di ogni altra cosa, dove la solidarietà non era un dovere, ma una scelta spontanea. La caserma era una famiglia, e quella famiglia, nonostante il tempo, le distanze, le vite diverse, è ancora viva in loro.

Tra un bicchiere e l’altro, i racconti si intrecciano: episodi drammatici, come il tragico terremoto dell'Aquila del 2009, ma anche ricordi teneri, come il salvataggio di gatti finiti su alti alberi. Ridono, si prendono in giro, ma a tratti cala anche un silenzio carico di rispetto per gli amici che non ci sono più e per le tante vittime dei loro interventi.

La cena prosegue, tra primi e secondi abbondanti della tipica cucina frentana con brindisi accorati. Il tempo sembra essersi fermato. E in queato piccolo angolo di mondo, questi pompieri in pensione si sentono di nuovo giovani, forti, pronti a salire sull'autoscala al primo allarme. "Il Pompiere paura non ne ha" questo il loro inno e lo sarà per sempre.

Alla fine della serata, si salutano con abbracci sinceri e pacche sulle spalle sussurrandosi, «Alla prossima!». Mentre si allontanano lungo l’uscita dell'Agriturismo, sembrano ancora una squadra. Non più in servizio, ma uniti da un fuoco diverso: quello di ricordi di vita insieme, di lealtà, di un tempo in cui si era fratelli prima ancora che colleghi, in cui si metteva la propria vita nelle mani dell'altro, una protezione reciproca e appassionata dal senso del dovere e dall'amore per il proprio mestiere.

I protagonisti di questa serata di ricordi, amicizia e fratellanza:

Domenico Cipollone
Giovanni Di Tommaso
Luigi Panaccio
Claudio Silverii
Pino Di Prinzio
Rocco Dalle Va
Antonio Cipollone
Massimo Ndujava
Giuseppe Di Campli
Luigi Ciampini
Alessandro Dell’Elce
Giuseppe Fattore
Antonio Pinto
Giuseppe Tedesco
Nicola Caporale

"A chi ha servito con onore, a chi c’era e a chi continua a esserci nel cuore di questa grande famiglia."

Sono quasi certa che tanti cittadini, guardando questa foto, riconosceranno chi li ha aiutati in qualche momento della loro vita: una chiave rimasta nella serratura interna, un ascensore bloccato, un incidente. Volti e gesti che raccontano storie di coraggio e vicinanza.

Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono