Mercoledì 18 Giugno 2025

Cronaca

Interdittiva del Prefetto di Chieti per un’azienda che opera nel settore primario

15/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Interdittiva del Prefetto di Chieti per un’azienda che opera nel settore primario

Il prefetto di Chieti Gaetano Cupello 

 

Il Prefetto Cupello firma il provvedimento: “Lo Stato vigila per proteggere l’economia sana”

CHIETI – Un nuovo colpo alla criminalità organizzata arriva oggi dalla Prefettura di Chieti. Il Prefetto Gaetano Cupello ha firmato un’interdittiva antimafia nei confronti di una società operante nella provincia, attiva nel settore primario. Il provvedimento, adottato ai sensi del Decreto Legislativo n. 159 del 6 settembre 2011 – meglio conosciuto come “Codice Antimafia” – è di natura preventiva e rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile della presenza dello Stato a difesa del tessuto economico sano del territorio.

L’interdittiva antimafia è uno strumento fondamentale per contrastare i tentativi di infiltrazione mafiosa nel mondo imprenditoriale. Pur non avendo carattere penale, essa si basa su un’attenta attività istruttoria che consente di bloccare sul nascere rapporti sospetti con ambienti della criminalità organizzata. In questo caso, il provvedimento riguarda una società che, secondo quanto emerso dalle indagini amministrative, presentava elementi di contiguità o possibili condizionamenti riconducibili ad ambienti mafiosi.

«L’intervento – si legge in una nota ufficiale della Prefettura – è emblema della risposta garantita dallo Stato a ogni tentativo di infiltrazione mafiosa. Si tratta di un’azione necessaria per continuare ad assicurare la tutela dell’economia legale e dell’integrità degli assetti produttivi nella provincia di Chieti».

La Prefettura ha ribadito che simili misure, pur drastiche, sono essenziali per preservare la trasparenza del sistema economico e proteggere le imprese sane da eventuali distorsioni del mercato.

La decisione del Prefetto Cupello si inserisce in un contesto più ampio di vigilanza e prevenzione che vede impegnate tutte le istituzioni del territorio. Una strategia che punta non solo a colpire la criminalità organizzata, ma anche a rafforzare la fiducia dei cittadini e degli imprenditori nel sistema legale e democratico.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Chieti

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi