Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Incontro istituzionale tra il Prefetto dell'Aquila e il Direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile all’Aquila sul potenziamento delle attività di prevenzione degli incendi boschivi

04/07/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Incontro istituzionale tra il Prefetto dell'Aquila e il Direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile all’Aquila sul potenziamento delle attività di prevenzione degli incendi boschivi

Da sn: Maurizio Scelli direttore agenzia regionale di PC e Giancarlo Di Vincenzo prefetto dell’Aquila

Il Prefetto ed il Direttore dell’Agenzia regionale confermano la piena disponibilità a collaborare con tutte le istituzioni coinvolte per garantire la massima efficacia del sistema regionale di protezione civile e la sicurezza del territorio.

L'Aquila, 4 luglio 2025 - Si è svolto oggi, presso la sede della Prefettura dell’Aquila, un incontro istituzionale tra il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e il Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli.

L’incontro si è tenuto in un clima di reciproca stima e fiducia e ha rappresentato un momento di confronto costruttivo finalizzato al rafforzamento della collaborazione tra le istituzioni impegnate nella tutela del territorio. È stata accolta con interesse la proposta del direttore Scelli di sviluppare un modello avanzato di sorveglianza del territorio, attraverso l’impiego integrato di veicoli, droni, satelliti e altri strumenti tecnologici, per potenziare il sistema di monitoraggio, controllo e risposta tempestiva in caso di emergenze.

Il Prefetto ed il Direttore dell’Agenzia regionale confermano la piena disponibilità a collaborare con tutte le istituzioni coinvolte per garantire la massima efficacia del sistema regionale di protezione civile e la sicurezza del territorio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono