Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Inaugurata a Teramo la “Sala Rosa” in Questura: uno spazio protetto per vittime di violenza

04/07/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Inaugurata a Teramo la “Sala Rosa” in Questura: uno spazio protetto per vittime di violenza

Un ambiente accogliente e attrezzato per donne e minori, realizzato grazie al contributo della società civile e delle istituzioni, per garantire ascolto e supporto in un contesto sicuro.

Teramo, 4 luglio 2025 – Questa mattina, presso la Questura di Teramo, si è svolta l’inaugurazione della “Sala Rosa”, uno spazio dedicato all’ascolto e all’assistenza di donne e minori vittime di violenza, maltrattamenti, stalking, violenze sessuali e di genere.

Alla cerimonia ha partecipato il Questore di Teramo, Carmine Soriente, che ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente protetto e accogliente, differente dall’ambiente formale tipico degli uffici di Polizia. Le “Sale Rosa” nascono proprio per facilitare la denuncia e il racconto da parte delle vittime, offrendo un contesto in cui possano sentirsi al sicuro e supportate sia psicologicamente che praticamente.

L’esperienza maturata dalla Polizia di Stato nel corso degli anni dimostra come un’accoglienza adeguata possa fare la differenza nell’affrontare situazioni di violenza. Le “Sale Rosa” sono infatti parte integrante di una rete più ampia che coinvolge ospedali, centri antiviolenza, forze dell’ordine e servizi sociali, tutti uniti nella lotta contro la violenza di genere.

Il progetto realizzato dalla Questura di Teramo è stato possibile grazie all’importante contributo della società civile locale. Il “Lions Club” della provincia di Teramo, rappresentato dal Presidente della Circoscrizione Tiziano Capece, ha fornito gli arredi della stanza; il professore Gianmaria De Paulis ha donato la strumentazione tecnica ed elettronica per le registrazioni audio e video; la ditta “Lisciani Giochi” ha invece messo a disposizione giochi e intrattenimenti per bambini.

La stanza è inoltre arricchita da opere artistiche realizzate dagli studenti del liceo artistico “Delfico - Montauti”, presenti alla cerimonia con la dirigente scolastica Letizia Fatigati, e da un tavolino decorato dai ragazzi diversamente abili della “Genius Loci”, centro diurno “L’Isola che c’è nella Valle Siciliana”, pensato per intrattenere i minori durante le audizioni protette.

Questa inaugurazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della violenza di genere, oltre a essere il frutto concreto di una proficua collaborazione tra istituzioni e società civile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono