Giovedì 17 Luglio 2025

Cronaca

Falsi incidenti e riciclaggio, 60 indagati a Pescara

16/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Falsi incidenti e riciclaggio, 60 indagati a Pescara

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Entra nel vivo l'inchiesta della Procura di Pescara che coinvolge una sessantina di indagati, tra cui anche medici, avvocati, forze dell'ordine, nonché un esponente della criminalità campana fino a qualche tempo fa sottoposto a protezione. Per il titolare di un'immobiliare, socio di uno dei centri medici finiti sotto inchiesta, il pm Andrea Di Giovanni ha chiesto la custodia in carcere, mentre per altri 26 gli arresti domiciliari. A darne notizia è il quotidiano 'il Centro' nell'edizione odierna.

In 25 sono accusati di associazione per delinquere finalizzata a una lunga serie di reati: fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona, sostituzione di persona, falso materiale e ideologico in atto pubblico, riciclaggio e autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. Vale a dire che i proventi di queste truffe venivano reinvestiti dal promotore dell'organizzazione o da suoi collaboratori per acquisire immobili (anche aste giudiziarie) da rivendere o da affittare, quindi lucrando due volte secondo l'accusa. La Procura ha anche chiesto il sequestro preventivo di 684mila euro. L'indagine, lunga e complessa, risale al 2022 e nasce da una parallela inchiesta sulle attività di un personaggio di spicco della malavita locale, per il quale la Procura ha proceduto separatamente. (ANSA)

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dopo sei mesi di indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila, la Polizia di Stato ha localizzato e arrestato uno dei cinque sfuggiti a una maxi operazione antidroga. In manette 42 persone, sequestri e smantellamento di un'intera organizzazione criminale.

Mobilitati anche mezzi aerei. Le squadre di Pescara e Chieti al lavoro per domare le fiamme. Si valuta una vigilanza permanente

La Fiat Panda 4x4 è finita fuori strada e si è capovolta nei pressi di San Felice. Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118, indagano i Carabinieri di Teramo.

I colpi di fucile esplosi nella notte del 22 giugno per motivi di ritorsione: un arresto in carcere, un uomo ai domiciliari e un terzo con obbligo di dimora. Le indagini dei Carabinieri proseguono