Sabato 18 Gennaio 2025

Cronaca

Dimesso dall'ospedale di Chieti paziente trattato con farmaco sperimentale impiegato nella cura dell'artrite reumatoide

28/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Dimesso dall'ospedale di Chieti paziente trattato con farmaco sperimentale impiegato nella cura dell'artrite reumatoide

Nella foto da sinistra Salvatore Maurizio Maggiore, Jacopo Vecchiet e Antonio Iacovella

Sembra dare buoni risultati nell’Ospedale di Chieti l’uso sperimentale del Tocilizumab sui pazienti con Covid-19. E’ stato infatti dimesso dalla Clinica di Malattie infettive un trentenne trattato con questo farmaco, utilizzato da circa venti giorni al “SS. Annunziata”.

Com’è noto, si tratta di una preparazione che contiene molecole già impiegate nella cura dell’artrite reumatoide e in grado di ridurre l’infiammazione che causa danni agli organi. Sempre oggi dalla stessa Clinica sono stati dimessi anche una donna di 81 anni proveniente dall’Ortopedia di #Lanciano e un uomo di 44 anni. “Nel Policlinico sono in trattamento oltre cento pazienti con terapie antivirali standard - spiega Jacopo Vecchiet, responsabile dell’unità operativa e ordinario di Malattie infettive all’ Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara -. Sono inoltre in corso diverse terapie sperimentali usate nei casi più critici. Una decina di pazienti sono in trattamento con il Tocilizumab e tre con il Remdesivir, farmaco innovativo utilizzato per il trattamento dell’Ebola. Chieti è tra i pochi centri Italiani a cui è stato concesso l’utilizzo del farmaco. I numeri non consentono ancora, per la nostra esperienza, di trarre conclusioni ed è necessario essere cauti. Per il momento possiamo solo prendere atto dei risultati che nei casi singoli riusciamo a ottenere”. Nell’unità operativa di Malattie infettive di #Vasto sono ricoverate oggi dieci persone, tutte positive al test per il Coronavirus, ma in buone condizioni. Tra loro due donne provenienti dall’Ortopedia di Lanciano, il cui quadro clinico è migliorato: sono tornate anche a camminare appoggiandosi ai deambulatori. Continua, intanto, all’ospedale di Chieti la riorganizzazione delle attività assistenziali per ampliare il numero dei posti letto da destinare ai pazienti Covid, che nel piano predisposto dalla Direzione aziendale sono 317. A oggi ne risultano occupati 145, di cui 16 in Rianimazione, 15 a Malattie infettive, 14 a Pneumologia subintensiva, 100 in Medicina.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Denunciato un allevatore di Apricena (FG) che avrebbe liberato una mandria di 120 bovini sottoposta a sequestro sanitario dalla ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti, nonostante fosse in quarantena per sospetta infezione da tubercolosi bovina

La Polizia di Stato ha sgominato un'attività di spaccio di stupefacenti allestita all'interno di un alloggio popolare occupato abusivamente, traendo in arresto due persone.

Un intervento per una lite familiare si è trasformato in un'aggressione ai danni delle Forze dell'Ordine ieri sera a Pescara, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Una giovane donna di 27 anni, di origine ucraina, è stata arrestata dopo aver aggredito due Carabinieri con uno spray urticante.

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara hanno arrestato tre giovani italiani nell’ambito di un’operazione contro il traffico di droga. Nel corso dell’intervento sono stati sequestrati oltre 1 chilogrammo di cocaina, che avrebbe fruttato circa 120.000 euro sul mercato illecito.