Giovedì 07 Dicembre 2023

Cronaca

Catturato nella notte il lupo probabile responsabile delle aggressioni a Vasto e San Salvo

23/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Catturato nella notte il lupo probabile responsabile delle aggressioni a Vasto e San Salvo

È stato catturato nella notte un lupo femmina adulto, probabilmente responsabile delle aggressioni rilevate nelle scorse settimane nei comuni di Vasto e San Salvo.

L'animale è stato catturato alle ore 4.20 circa in contrada Marinelle a San Salvo, da uno staff di veterinari e biologi del Parco nazionale della Maiella.

"Da questo momento – fanno sapere dal Parco – saranno le indagini genetiche a confermare l'identità dell'animale catturato ed eventualmente attribuirne con certezza la correlazione con l'animale aggressore. La lupa viene ora trasferita presso l'area faunistica di Pretoro in un'area non accessibile al pubblico".

Il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis è soddisfatta del lavoro svolto dai veterinari, in particolare dal dott. Simone Angelucci, responsabile del servizio veterinario dell’ente Parco, per quanto è stato predisposto in queste settimane per l’individuazione e la cattura del lupo. "Abbiamo fatto quanto possibile in queste settimane, per garantire ogni possibile supporto alle autorità per l'incolumità della cittadinanza. Siamo felici che si sia giunti a questo risultato. Un sentito ringraziamento anche al prof. Lucio Zazzara, presidente dell’ente Parco nazionale della Maiella, al Comando della Polizia Provinciale, ai Carabinieri Forestali e a tutti i cittadini che con le loro segnalazioni hanno collaborato con le autorità competenti".

La cattura del lupo è un risultato importante per la sicurezza dei cittadini e per la salvaguardia dell'animale, che verrà ora trasferito in un'area protetta dove potrà vivere in tranquillità.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto San Salvo

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.