Mercoledì 18 Giugno 2025

Cronaca

Accoltellamento a Pescara, UGL: “Un Encomio solenne per l’agente Silvia Cellucci, eroina silenziosa a Pescara”

11/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Accoltellamento a Pescara, UGL: “Un Encomio solenne per l’agente Silvia Cellucci, eroina silenziosa a Pescara”

La UGL invoca un riconoscimento ufficiale per l’agente che ha bloccato l’autrice di un’aggressione senza creare panico tra la folla

PESCARA 11 Maggio 2025 – UGL scende in campo per chiedere un Encomio solenne da parte del sindaco Carlo Masci e della giunta comunale all’agente della Polizia Locale Silvia Cellucci, protagonista ieri di un intervento determinante in piazza della Repubblica, nei pressi della stazione degli autobus, dove una donna è stata fermata e arrestata dopo aver accoltellato un uomo.

“L’agente Cellucci – sottolineano Armando Foschi, segretario provinciale UGL Chieti-Pescara, Luciano Troiano, segretario degli Enti Territoriali, e Mattia Cervoni, rappresentante sindacale UGL in Comune – ha saputo gestire con prontezza e lucidità una situazione di estrema criticità, riuscendo a bloccare la responsabile senza creare panico in un contesto urbano particolarmente affollato, mentre nelle vicinanze era in corso anche un evento musicale”. Secondo il sindacato, l’azione dell’agente Cellucci – iscritta UGL – è frutto di un alto livello di preparazione sul campo: “È riuscita a cogliere con spirito d’osservazione quanto stava accadendo a distanza, e a intervenire con rigore e fermezza, senza esitazioni. Una condotta che merita di essere premiata pubblicamente”. La UGL, contestualmente, chiede anche l’apertura di un tavolo di confronto con l’amministrazione per discutere la riorganizzazione dei turni e delle presenze della Polizia Locale in vista della stagione estiva: “I nostri agenti sono sempre più esposti a rischi durante il servizio. Serve una pianificazione attenta per tutelare la sicurezza di tutti, operatori e cittadini”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia Locale

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi