Sabato 19 Luglio 2025

Attualità

Pescara, età evolutiva tra problemi e sfide, convegno con autorevoli esperti a confronto con famiglie, insegnanti e operatori

23/01/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, età evolutiva tra problemi e sfide, convegno con autorevoli esperti a confronto con famiglie, insegnanti e operatori

Sabato 25 gennaio il convegno “Costruire insieme il percorso di crescita” promosso dalla Fondazione Paolo VI con Vicari (Università Cattolica), Menghini (Bambin Gesù) e Guitarrini (ReTe).

Gli esperti e le famiglie. Gli insegnanti e gli operatori specialistici. Gli adulti e i bambini. È “insieme” la parola d’ordine per affrontare sfide e problemi dell’età evolutiva. Non a caso, si intitola “Costruire insieme il percorso di crescita” il convegno in programma sabato 25 gennaio promosso dalla Fondazione Paolo VI di Pescara, dalle 9.00 alle 12.30, nel salone del Centro Adriatico in via Giovanni XXIII n. 55 a Pescara.

Un momento di approfondimento e confronto, pensato per riflettere su disturbi psichiatrici, su quelli del neurosviluppo legati alle nuove tecnologie, e sulla gestione dei bambini disregolati. Interverranno il professor Stefano Vicari, ordinario alla facoltà di Medicina dell’Università Cattolica di Roma, la professoressa Deny Menghini, psicologa e psicoterapeuta dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, e la professoressa Daniela Guitarrini, psicologa e psicoterapeuta, referente dell’Istituto di neuropsichiatria ReTe Ricerca e Terapia in età evolutiva di Roma. “I tre relatori – spiega monsignor Tommaso Valentinetti, presidente della Fondazione Paolo VI – sono tra i massimi esperti del settore. Lavorano in équipe da tempo per affrontare problematiche complesse, e collaborano con la nostra fondazione individuata come centro di eccellenza nei trattamenti dei problemi dell’età evolutiva. L’appuntamento di sabato, pertanto, vuole essere un momento di confronto tra esperti e le altre figure indispensabili nel percorso di crescita: le famiglie, gli insegnanti e tutti gli educatori, nella certezza che il bambino ha bisogno di una rete che lo segua e lo supporti nell’ambiente di vita e nel percorso di crescita”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prima conferenza stampa per il nuovo Cda della Sasi, società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che questa mattina a Lanciano nella sede di zona Industriale, ha incontrato i giornalisti.

Oltre sette milioni di euro di investimenti destinati alla Marsica tra nuove opere e incrementi di spesa nei settori della viabilità e dell’edilizia scolastica. È quanto stabilito dalla variazione di bilancio 2025–2027 approvata giovedì 10 luglio dal Consiglio provinciale dell’Aquila.

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.