Giovedì 17 Luglio 2025

Attualità

Lanciano, dal 1° luglio online il nuovo sito istituzionale del Comune: un passo verso la digitalizzazione e la partecipazione attiva

28/06/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Il sito è stato progettato per rispondere agli standard imposti da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), in linea con le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La nuova piattaforma rappresenta un vero e proprio cambiamento culturale, orientato alla trasparenza, all’efficienza e all’interazione diretta tra cittadini e amministrazione.

“Sarà uno strumento fondamentale – ha dichiarato Paolucci – con due sezioni principali: una dedicata all’informazione, dove i cittadini potranno restare aggiornati su eventi e comunicazioni ufficiali, e una interattiva, che permetterà di inviare segnalazioni e reclami, trasformando il cittadino in parte attiva e collaborativa del processo amministrativo.”

L’architettura del sito seguirà il modello nazionale per i portali pubblici, garantendo uniformità, accessibilità e semplicità d’uso. “Questo – ha aggiunto Paolucci – sarà anche un aiuto concreto per la cittadinanza, che potrà così navigare con più facilità tra i servizi.”

Il nuovo sito si pone come una vera e propria “porta aperta dell’amministrazione sulla città”, coerente con la visione dell’attuale giunta guidata dal sindaco: un'amministrazione trasparente, partecipativa e moderna, capace di rispondere alle sfide del presente.

L’asseverazione del progetto è prevista entro la fine dell’anno, ma già dal primo luglio cittadini e imprese potranno iniziare a interagire con questa nuova piattaforma, che segna una svolta nella comunicazione e nella gestione dei servizi pubblici locali.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Prima conferenza stampa per il nuovo Cda della Sasi, società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) che questa mattina a Lanciano nella sede di zona Industriale, ha incontrato i giornalisti.

Oltre sette milioni di euro di investimenti destinati alla Marsica tra nuove opere e incrementi di spesa nei settori della viabilità e dell’edilizia scolastica. È quanto stabilito dalla variazione di bilancio 2025–2027 approvata giovedì 10 luglio dal Consiglio provinciale dell’Aquila.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.